Progetti


FoodAV

FoodAV

 

E’ un piano per la transizione alimentare e la sostenibilità della rete di trasporto e distribuzione basato su un’idea progettuale da realizzare intercettando risorse economiche  con il Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR).

Il fulcro dell’idea progettuale è quella di perseguire un sistema alimentare più sano e un sistema di distribuzione del cibo più sostenibile.

Del resto il recente quadro internazionale di emergenza pandemica ha dimostrato la vulnerabilità di tutti noi e l'importanza di ripristinare l'equilibrio tra l'attività umana e la natura: il principale e primario punto di contatto dell’uomo, in quanto specie, con il proprio habitat è proprio il modello alimentare e cioè come produciamo, trasformiamo, trasportiamo, distribuiamo e consumiamo il cibo che ci mantiene in vita.

Risulta dunque necessario intervenire sull’impostazione dei modelli di funzionamento e distribuzione della catena alimentare, che determina: il grado di impatto ambientale derivante dalle attività di coltivazione e allevamento, i livelli di efficienza dei processi di trasformazione, il grado di sostenibilità della rete di trasporto e distribuzione ed in ultima analisi il livello di accessibilità per la popolazione a una dieta sana.

Ebbene, in coerenza con le missioni del PNRR, il progetto, sarà gestito nelle diverse fasi (anche attuative), da una costituenda Fondazione e persegue i seguenti obiettivi.

  • aumentare l’aspettativa di vita in buona salute
  • promuovere filiere agroalimentari sostenibili
  • combattere gli sprechi alimentari
  • promuovere sistemi di trasporto sostenibili

 

Il gruppo di lavoro che sta elaborando l’idea progettuale è, allo stato, così composto:

 

SOGGETTO PROPONENTE: FONDAZIONE DI PARTECIPAZIONE (costituenda)

Centro Interuniversitario di Ricerca CIRIAF – Perugia

Prof. Ing. Francesco Cotana

Prof. Ing. Federico Rossi

Università Statale  di Milano

Prof.Scienza alimentazione

Università di Tor Vergata (UTOV), Area Scienze Mediche - Roma

Prof. Dr. Nicola Di Daniele

Università Mediterranea di Reggio Calabria

Prof. Agr. Giuseppe Bombino

Studio legale Tedeschini – Roma

Prof. Avv. Federico Tedeschini

Elior spa – Milano

 

Dr. Rosario Ambrosino -  A.D.

Dr  Manuele Menchinelli Sanza

Trenitalia - Roma

Dr. Pasquale  Cammisa

Esperto urban planning - Roma

Prof. Arch. Francesco Alessandria

Ulteriori expertise: 

- nutrizione umana

- psicologia comportamentale informatica

- effetti di politiche fiscali sui comportamenti di 

  consumo

- tecnologia alimentare

- scienze della comunicazione

- veterinaria.

- sociologia

- logistica

 

 

mail: foodav@studiotedeschini.it